ore 21.30
Apertura ufficiale della “46a Sagra del Vino”
con l’accenzione della fontana monumentale zampillante vino.
ore 22.00
Inaugirazione della “38a Mostra dei vini”
ore 22.10
“LE ORME” in concerto
ore 19.00
Convegno sul tema: “UN MESSAGGIO PER LA VITA: un calice di vino ma… con prudenza”, a cura del 118 Taranto e Croce Verde “Nunzio Ciccia” di Faggiano.
Ospite della serata il Dott. Mario Balzanelli, Direttore del sistema 118 Taranto.
ore 22.00
La notte della Disco Dance anni 70 con i 70 Level in concerto.
ore 19.00
6° Raduno Regionale dei Sommeliers dell’A.I.S. coordinata da Giuseppe Cupertino (Delegato Provinciale Taranto A.I.S. Puglia).
ore 21.00
Il vino del “particolare”, dai “palmienti” alla piazza Dimostrazione di spremitura.
ore 21.30
“CELENTANOIDE E I RIBELLI DEL SUD” in concerto.
dalle ore 21.30
DEGUSTAZIONI guidate a cura dei sommeliers dell’A.I.S.
ore 19.00
CONVEGNO sul tema “La qualità senza ritocchi” a cura del GAL Colline Joniche
Interverranno:
– Clarbruno Vedruccio (scienziato, candidato al Nobel per la medicina 2011)
– Oreste Tombolini (vitivinicultore)
– Federica Bonello (ricercatrice)
Modera: Lilli Ch. D’Amicis
ore 21.00
Il vino del “particolare”, dai “palmienti” alla piazza Dimostrazione di spremitura.
dalle ore 21.30
DEGUSTAZIONI guidate a cura dei sommeliers dell’A.I.S.
ore 22.00
La Notte della Pizzica
SELVA CUPINA e JANDA ENSAMBLE POPOLARE in concerto.
ore 21.30
GLI STADIO in concerto.
ticket popolare € 2,00
prevendita presso Castello d’Ayala Valva Carosino